[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]
Il requisito d’indipendenza dell’Attestatore tra riferimenti normativi e dubbi interpretativi
a cura della Commissione “Procedure Concorsuali”
– Valentina Minati – Presidente della Commissione
– Roberto Bonomo
– Enrico Cacciotti
– Angela Colace
– Davide Lillo
– Armando Mancini
– Fulvio Masullo
– Luca Micocci
– Raffaele Pagano
Lo scopo del presente documento, redatto dalla Commissione “Procedure Concorsuali” dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, è quello di fornire un valido strumento di studio e di approfondimento al giovane Dottore Commercialista ed Esperto Contabile ed a coloro i quali si approcciano per la prima volta agli argomenti di seguito trattati.
In un contesto di profonda incertezza per la nostra professione dove si rischia di snaturare il ruolo anche sociale che assume oggi la figura del Dottore Commercialista, diventano quanto mai necessari la formazione e l’aggiornamento continuo. In tale scenario l’attività delle commissioni di studio, volta a studiare le questioni culturali d’interesse generale che riguardano la professione del Dottore Commercialista nonché argomenti specifici di interesse per la professione diviene essenziale per il rilancio delle competenze della categoria a tutela del cliente, sia esso un soggetto privato od un ente pubblico.
Ci piace sottolineare infine, come l’intensa attività profusa in questi mesi da tutti i colleghi abbia creato profondi legami professionali e di amicizia in pieno spirito Unione e pertanto nel ringraziare tutti i colleghi unionisti che hanno partecipato alla stesura del presente documento vi auguriamo una buona lettura!
Leggi il PDF
[/fusion_text][fusion_button link=”/wp-content/uploads/2018/03/Il-requisito-dindipendenza-dellAttestatore-tra-riferimenti-normativi-e-dubbi-interpretativi-14.03.2018.pdf” text_transform=”” title=”” target=”_blank” link_attributes=”” alignment=”” modal=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” color=”default” button_gradient_top_color=”” button_gradient_bottom_color=”” button_gradient_top_color_hover=”” button_gradient_bottom_color_hover=”” accent_color=”” accent_hover_color=”” type=”” bevel_color=”” border_width=”” size=”” stretch=”default” shape=”” icon=”” icon_position=”left” icon_divider=”no” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]Leggi il Pdf[/fusion_button][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]